Da qui una Napoli classica, dai colori pastellati.
Queste scale, come le tante di Napoli possono raccontare anni di storia.
Dai nazisti oppressori, alla conquista gradino per gradino dei tanti scugnizzi che la liberarono, ma anche il buio degli anni '70 e '80 in pieno utilizzo di eroina, stracolme di siringhe, poi il terremoto ed in fine il riappropriarsi di uno spazio da parte dei cittadini.
Oggi raccontano la storia di una strana epidemia che famiglie ricche, povere, oneste, meno oneste, cercando di superare nel silenzio straordinariamente insolito per questa città.