E’ più importante la qualità o la quantità dei follower?
La qualità della platea dei nostri followers è il parametro più importante da raggiungere
Si corre dietro al numero dei follower, il parametro più seguito dai professionisti del web o semplici utenti, questo perché si ha l’errata idea che due profili perfettamente simili come target, possano essere confrontati solo con i rispettivi numeri di follower.
Chi ha più follower, nell’immaginario comune, ha più visibilità rispetto ad un altro che ne vanta la metà, ma non è affatto così.
Un alto numero di follower, creati in modo fittizio, con trucchi e stratagemmi, come ad esempio il follower e defollower, sono inutili e compromettono la crescita e diffusione dei post alterando l’algoritmo dei social network.
Avere più follower su Facebook e Instagram
La corsa ad avere sempre più follower su Facebook o Instagram, mette in secondo piano la costruzione nel tempo di una platea personalizzata e di qualità.
Ecco alcune situazioni reali con cui mi sono più volto confrontato:
Profilo 1: Pagina Facebook negozio di articoli per la casa, con 20.000 follower
Profilo 2: Pagina Instagram personaggio politico o professionista, con 100.000 follower
Il profilo 1 sembra avere una buona platea, ma i post pubblicati sono poco commentati, hanno rari Mi Piace e zero condivisioni.
Il profilo 2, lamenta una scarsa interazione degli utenti e una fuga improvvisa dal profilo.
Analizzando i i dati statistici scopri che il raggiungimento dei 20.000 follower del profilo 1 è dovuto alla pubblicazione di post NON attinenti all’attività lavorativa dell’azienda, ad esempio post di giochi online, turismo con posti incantevoli, ma nulla che riguardasse le attività reali dell’azienda. Trucchi per catturare Mi Piace, ma che rendono “inutile” quella pagina, che se pur con 20.000 follower, realmente “coinvolti” ne ha una decina, quindi equiparabile ad una analoga pagina aventi 30/40 follower.
Nel caso del profilo 2, l’errore è ancora più evidente, nel tempo si è perseguito l’obiettivo del solo numero di follower, pubblicando false promesse politiche o trattando argomenti del tutto populisti. Se è vero che questo ha dato una iniziale parvenza di apprezzamento, in realtà quel pubblico era lì per errore, il risultato evidente è il basso numero di visualizzazioni dei post e il costante abbandono da quel profilo.
In conclusione, la tipologia e la tempistica dei post pubblicati è la soluzione, tutto il resto è solo un dispendio di costi e tempo.